I tuoi futuri insegnanti, per fare in modo che tu non dimentichi quanto appreso alla scuola media e soprattutto per aiutarti nel prossimo anno scolastico a iniziare il percorso liceale, ti assegnano i seguenti esercizi di ripasso, divisi per materia. Esegui, ovviamente, quelli delle materie inserite nel tuo piano di studi.
Gli esercizi vanno svolti con le seguenti modalità:
- devono essere fatti nell’ordine preciso in cui sono elencati;
- le attività che non possono essere svolte direttamente sulle schede/sul libro, devono essere presentate su fogli forati grandi, per matematica a quadretti 5mm.
- ogni esercizio deve essere indicato con il numero con cui compare nella pagina;
- devono essere svolti a penna e non a matita;
- devono essere ORDINATI;
Ti consigliamo di non svolgere tutti gli esercizi a luglio, ma svolgerne un po’ anche ad agosto e soprattutto all’inizio di settembre.
Dovrai consegnare il lavoro non appena conoscerai il tuo insegnante quindi portalo a scuola già il PRIMO GIORNO.
N.B. All’inizio dell’anno scolastico, dopo un breve ripasso, sarà effettuata una verifica sui compiti assegnati.
I compiti sono ai link qui sotto:
SELEZIONE DI ESERCIZI PER I NUOVI ISCRITTI DA Italiano, competenze di base Petrini (tutti gli indirizzi)
ESERCIZI DI INGLESE Liceo linguistico
ESERCIZI DI INGLESE Liceo Scienze umane e Scienze umane opzione Economico Sociale
ESERCIZI DI MATEMATICA (tutti gli indirizzi)
Per MATEMATICA, CERCA DI NON USARE LA CALCOLATRICE anche perché non verranno mai usati numeri oltre le centinaia. Se ottieni numeri troppo grandi è perché non stai usando le proprietà delle potenze. Controlla bene la richiesta nel testo dell’esercizio. Gli esercizi assegnati riguardano il programma svolto in seconda media e all’inizio della terza media, non gli ultimi argomenti.
SVOLGI GLI ESERCIZI SEGNATI IN GIALLO, gli altri sono facoltativi