Sedi: Via Tabacchi, 17/19 - 20136 Milano; Via Carlo Bazzi, 18 – 20141 Milano 02 581 00 671 (sede Tabacchi); 02 8467572 (sede Bazzi) Vedi MENU CONTATTI Cod.mec.MIPM03000T - mipm03000t@pec.istruzione.it
Il nostro Istituto opera per progetti: dai progetti disciplinari ai progetti trasversali condivisi da più docenti che approfondiscono argomenti e competenze connessi alle singole discipline.
La progettazione è condivisa a vari livelli: d’Istituto, di Dipartimenti Disciplinari e di Consigli di Classe.
In questo modo si delinea il piano degli apprendimenti che, in vista di uno standard finale, progetta le tappe e le azioni per costruire le competenze.
All’idea del Piano di lavoro verticale si accompagna anche quella del Piano di lavoro orizzontale, ovvero l’idea che all’interno del consiglio di classe, e in generale tra i docenti delle singole discipline, l’azione educativa è collaborativa e convergente nelle finalità, pur nell’autonomia di ciascun docente.
I Dipartimenti disciplinari hanno lo scopo di rendere più agevole la programmazione e il coordinamento tra le varie discipline. I Dipartimenti elaborano all’inizio dell’anno la programmazione comune che costituisce la base delle programmazioni di classe e delle programmazioni disciplinari individuali dei docenti.
Annualmente i Consigli di Classe stilano i documenti in cui sono dichiarate tutte le azioni didattiche che i docenti intendono intraprendere nella classe; tali piani didattici recepiscono le indicazioni contenute nel Piano dell’Offerta Formativa e nella Programmazione dei Dipartimenti, adattandole alla specificità della classe.
Ciascun docente redige un documento in coerenza con quanto stabilito dai Dipartimenti disciplinari e dal Consiglio di Classe: tale documento rappresenta il piano di lavoro annuale del singolo docente.